La procedura cosiddetta semplificata, permette agli amministratori di SRL o di Cooperative di procedere alla messa in liquidazione della società senza ricorrere all’intervento di uno studio notarile.
La procedura di liquidazione di una società a responsabilità limitata è disciplinata dagli artt. 2484-2496 del codice civile. Nello specifico l’art. 2484 disciplina le cause di scioglimento prevedendo che le SRL o le Coop si sciolgano per:
La liquidazione semplificata, limitata alle sole ipotesi di scioglimento previste dal n.1 al n.5 dell’art. 2484, prevede che l’organo amministrativo, accertata la causa di scioglimento, depositi la constatazione al Registro Imprese e convochi l’assemblea dei soci per deliberare in merito a:
La norma prevede pertanto che l’assemblea deliberi con maggioranze qualificate, ma non impone la redazione del relativo verbale ai sensi dell’art. 2436 c.c. cioè con atto notarile. Di conseguenza non è necessario che il verbale di assemblea che nomina i liquidatori sia redatto da un notaio.
Con il verbale di nomina dei liquidatori si apre il procedimento di liquidazione affidato ai liquidatori che si sostituiscono all’organo amministrativo e devono depositare le loro nomine al Registro Imprese.
La procedura semplificata può essere pertanto suddivisa in tre fasi:
La liquidazione si esaurisce con la cancellazione della società dal Registro delle Imprese che decreta la sua estinzione ex art. 2495 codice civile. La società dovrà inoltre dare comunicazione della cessazione all’Agenzia delle Entrate e dovrà depositare i libri, ex art. 2496 codice civile, presso il Registro delle Imprese.
Le competenze legali e amministrative fanno di Mason & Stone uno studio che risponde per approccio e per struttura ai requisiti per poter garantire il massimo supporto nella liquidazione di Srl o Cooperativa senza notaio.